Semi di sesamo
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
30
minuti
Cottura
5
minuti
Tempo totale
35
minuti
Nutrizione
17706
chilocalorie
perpersone
Un goloso dolce al cucchiaio delicato ma di carattere, che vi aiuterà a smaltire il panettone (ma non solo..) in modo originale!
Per la CREMA: Scaldare in un pentolino il latte, senza mai arrivare all'ebollizione. In un altro pentolino capiente, con una frusta, unire l'uovo allo zucchero e mescolare fino ad amalgamare. Aggiungere poi la maizena a poco a poco per evitare la formazione di grumi. Far sciogliere a parte lo zafferano con un cucchiaio di latte caldo, quando stemperato unire al latte insieme ai pistilli.
Versare a poco a poco il latte caldo sul composto ed amalgamare bene il tutto, facendo attenzione anche in questo passaggio a non far formare i grumi. Far addensare ora il composto sul gas, fino al raggiungimento della consistenza desiderata, mescolando con una frusta. Versare in una terrina e far raffreddare.
Mentre la crema si raffredda, ricavare delle fette di panettone 12 dischi della stesso diametro del bicchierino in cui andranno posizionate (nel mio caso circa 6 cm). Metterla in una pentola calda e farle tostare su entrambi i lati
Con l'aiuto di un pennello da cucina, spennellare il succo d'arancia sulle fette in modo che si ammorbidiscano e prendano l'aroma ma senza inzupparle troppo.
In una pentola antiaderente calda far tostare le mandorle per qualche minuto. Toglierle, farle raffreddare e tritarle grossolanamente a coltello.
Comporre i bicchierini mettendo un po' di crema, un disco di panettone, ancora crema, un pizzico di buccia d'arancia grattugiata, dei pezzettini di cioccolato, un disco di panettone e terminare con un po di crema. Decorare con granella di zucchero, mandorle e cioccolato grattugiato.
- Conservare in frigo fino al momento del consumo. Prima di mangiarli fateli riposare almeno 5 ore. Diventano ancora più buone il giorno successivo. - La ricetta può essere realizzata anche con del pandoro, della colomba avanzata oppure della torta che non avete più voglia di mangiare.
Per commentare una ricetta devi accedere.
Che fantastica variante al solito tiramisù. Bravissima Barbara!