Sciogliere burro e cioccolato bianco a bagnomariaLavorare la ricotta con lo zucchero e poi con i tuorli, con la frusta elettricaAggiungere farina, lievito e bicarbonato setacciati un po' per volta, gli albumi montati a neve e, alla fine, incorporare anche i fiori d'acacia staccati dal ramettoVersare l'impasto in una tortiera imburrata e infarinata e cuocere in forno già caldo a 180° per 25 minuti. Spolverare con zucchero a velo.
Torta con cioccolato bianco e fiori d'acacia

Torta con cioccolato bianco e fiori d'acacia

Senza Crostacei, Pesce, Verdura +6

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

20

minuti

Cottura

25

minuti

Tempo totale

45

minuti

Nutrizione

200

chilocalorie

perpersone

  • 120 g
    Ricotta
  • 110 g
    Zucchero
  • 2
    Uova
  • 60 g
    Cioccolato bianco
  • 30 g
    Burro
  • 150 g
    Farina
  • 6 g
    Lievito per dolci
  • 1 pizzico
    Bicarbonato
  • 1 pizzico
    Sale fino
  • 30 g
    Fiori d'acacia

Preparazione

Presentazione

Una trotina semplice, soffice, candida e golosa, con vezzosi fiorellini

Step 1

Sciogliere burro e cioccolato bianco a bagnomaria

Step 2

Lavorare la ricotta con lo zucchero e poi con i tuorli, con la frusta elettrica

Step 3

Aggiungere farina, lievito e bicarbonato setacciati un po' per volta, gli albumi montati a neve e, alla fine, incorporare anche i fiori d'acacia staccati dal rametto

Step 4

Versare l'impasto in una tortiera imburrata e infarinata e cuocere in forno già caldo a 180° per 25 minuti. Spolverare con zucchero a velo.

Note

I fiori d'acacia sono più che altro un vezzo, danno un leggero sapore floreale quando capitano sotto i denti, ma se non sono disponibili, la torta viene comunque golosissima.

Utensili

  • Frusta
  • Carta da forno
  • Bagnomaria

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
200
kcal
Colesterolo
53
mg
 
 

Commenti 2

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox