Per prima cosa avviamo il farrotto, io mi sono mossa come per il risotto classico, l’ho tostato con un filo d’olio nel pentolino, ho sfumato con il vino bianco e ho fatto evaporare prima di aggiungere il brodo poco per volta, lasciamo cuocere a fiamma moderata avendo cura di rimestare regolarmente e di bagnarlo quando si asciuga troppo. Il mio ha richiesto 20 minuti di cottura.Nel frattempo mi sono occupata degli asparagi. Li ho “piegati” nella zona finale, così che si tagliassero la dove la parte più dura inizia, li ho spellati con un pelapatate e li ho tagliati a rondelle, tenendo le teste da parte. Li andiamo a saltare in padella con un filino d’olio a fiamma moderata, aggiungendo uno o due cucchiai di brodo. Mettiamo da parte e cuociamo le teste allo stesso modo. Tagliamo il pomodoro secco a tocchetti. Sciogliamo lo zafferano in due cucchiai di brodo ed aggiungiamo al farro quando si avvicina alla cottura, uniamo le rondelle di asparagi e fuori fuoco, il pomodoro secco. Serviamo caldo decorando con le punte degli asparagi.
Farrotto agli asparagi con pomodori secchi

Farrotto agli asparagi con pomodori secchi

Senza Latte, Uova, Soia, Crostacei +8

Arachidi

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

5

minuti

Cottura

20

minuti

Tempo totale

25

minuti

Nutrizione

65

chilocalorie

perpersone

  • 70 g
    Farro perlato
  • 3
    Asparagi
  • 2 g
    Pomodori secchi
  • Quanto basta
    Zafferano
  • 1
    Cipollotto fresco
  • 1 bicchierino
    Vino bianco

Preparazione

Presentazione

Un piatto colorato e gustoso, un cereale "risottato" che aiuta a dare complessità di sapori al piatto.

Step 1

Per prima cosa avviamo il farrotto, io mi sono mossa come per il risotto classico, l’ho tostato con un filo d’olio nel pentolino, ho sfumato con il vino bianco e ho fatto evaporare prima di aggiungere il brodo poco per volta, lasciamo cuocere a fiamma moderata avendo cura di rimestare regolarmente e di bagnarlo quando si asciuga troppo. Il mio ha richiesto 20 minuti di cottura.

Step 2

Nel frattempo mi sono occupata degli asparagi. Li ho “piegati” nella zona finale, così che si tagliassero la dove la parte più dura inizia, li ho spellati con un pelapatate e li ho tagliati a rondelle, tenendo le teste da parte. Li andiamo a saltare in padella con un filino d’olio a fiamma moderata, aggiungendo uno o due cucchiai di brodo.

Step 3

Mettiamo da parte e cuociamo le teste allo stesso modo. Tagliamo il pomodoro secco a tocchetti. Sciogliamo lo zafferano in due cucchiai di brodo ed aggiungiamo al farro quando si avvicina alla cottura, uniamo le rondelle di asparagi e fuori fuoco, il pomodoro secco. Serviamo caldo decorando con le punte degli asparagi.

Note

Se usate i pomodori secchi salati, privateli di una buona parte di sale così che non si turbi l'equilibrio dei sapori.

Utensili

  • Pentolino
  • Padella
  • Pelapatate

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
65
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox